Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 02 aprile 2019 ore 13:03

​Un fiocchetto giallo per dire “rispettami”

Foto di: The Yellow Dog Project_Facebook

"​Un fiocchetto giallo per dire “rispettami” nel Blog QUA LA ZAMPA di Monica Nocciolini



. — I cani speciali hanno il fiocchetto giallo. Proprio così: si chiama Yellow Dog Project il movimento globale nato ormai alcuni anni or sono per aiutare i cani che, una volta in passeggiata al parco o per la via, hanno per qualche motivo bisogno di più spazio rispetto ad altri conspecifici più disinvolti e aperti al mondo.

Stati Uniti e Canada, ma anche Africa, America Latina, Australia, Asia, Europa… ovunque il nastro giallo allacciato al guinzaglio del cagnolino, o una bandana gialla al collo, significano la stessa cosa: che il nostro amico è speciale e ha bisogno che nessuno gli si chini sul muso nemmeno per accarezzarlo, o che gli altri cani non gli si affollino attorno.

Potrebbe essere una necessità provvisoria, ad esempio per un cane convalescente e ancora con punti di sutura o per una femminuccia in calore, oppure permanente in caso di quattro zampe non solo più aggressivi ma anche e soprattutto timorosi, timidi, impacciati nelle interazioni, semplicemente anziani e con l’artrosi a renderli insofferenti. Proprio come capita a noi.

Ancora, il fiocco giallo potrebbe essere d’aiuto nel segnalare un cane impegnato in una sessione di addestramento – magari come cane guida o da assistenza – e che necessita di rimanere concentrato su ciò che sta facendo. O un cane appena adottato dal rifugio e di cui il proprietario non conosce ancora a menadito le reazioni. Di certo non è un alibi per non farsi aiutare da un educatore professionista nel superare insieme le eventuali difficoltà di relazione del proprio cane, ma mentre si lavora insieme a sei zampe e due cuori beh: il fiocco giallo può essere un utile strumento di tutela.

L’idea è l’uovo di Colombo e si va diffondendo attraverso il tam tam globale della rete, tra social network e siti dedicati. Senza informazione resta infatti inutile inalberare un fiocchettone giallo a mo’ di uovo di Pasqua sul guinzaglio del proprio amico con la coda, se poi si incrocia il disinformato di turno pronto a gridare entusiasticamente: «Ma che bel fiocchettino giallo ha questo cagnolino!», e il piccoletto lì a ingobbirsi di terrore. Una ringhiatina gli starebbe pure bene. Anche umana. Vale lo stesso. Passare parola, please.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}