Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cronaca mercoledì 28 maggio 2025 ore 11:15

Grossa tartaruga azzannatrice per strada sotto un'auto

La tartaruga azzannatrice recuperata dai carabinieri forestali
La tartaruga azzannatrice recuperata dai carabinieri forestali

L'esemplare di specie inserita fra quelle pericolose per l'uomo è stato recuperato dai carabinieri. L'ipotesi è che sia frutto di un abbandono



EMPOLI — Allarme per le vie di Empoli per la presenza di un grosso esemplare di tartaruga azzannatrice, specie non autoctona inserita nell'elenco di quelle pericolose per l'essere umano, riparato sotto un'auto.

Il rettile - Chelydra serpentina, carapace di circa 35 x 35 centimetri - è stato raggiunto dai carabinieri del nucleo forestale empolese in via Pratovecchio dopo una segnalazione telefonica.

All'arrivo dei militari, effettivamente la tartaruga si trovava in piena area urbana sotto a una vettura. E' stata recuperata e adesso si trova affidata ad un centro didattico del Wwf.

Nel frattempo sono partite le indagini per risalire alla sua provenienza, ritenuta dai carabinieri certamente domestica visto che in natura questa specie in Italia non si trova. E' stata sporta denuncia contro ignoti per i reati di abbandono di animali, di detenzione di esemplari di specie protette senza la prescritta documentazione e per detenzione di esemplare considerato pericoloso per la salute, la pubblica incolumità e la biodiversità.

"La tartaruga azzannatrice è una specie inclusa nell’allegato B del Regolamento Ce 338/1997 relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio - spiegano i Forestali in una nota - nonché inserita nell'elenco degli animali pericolosi del D. 19.04 1996 in riferimento al decreto legislativo n.135/2022 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A bordo del motociclo una donna di 44 anni e un bambino di 10 anni. Sono stati trasportati al Pronto soccorso dell'ospedale di Portoferraio
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca

{* --> *}