Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Altri mercoledì 08 aprile 2015 ore 14:40

Street food fa tappa a Castelfiorentino

Il festival del 'Cibo di strada', che propone un viaggio fra i sapori tradizionali, sarà ospite di piazza Gramsci da venerdì 10 a domenica 12 Aprile



CASTELFIORENTINO — L'iniziativa è promossa dall’Associazione CCN “Tre Piazze”, dal Comune e da “Street Food”, l’associazione culturale che da dieci anni è impegnata nella ricerca e nel recupero delle tradizioni gastronomiche “di strada” presenti in numerose regioni italiane.

Street Food nasce infatti nel 2004 da una ricerca di livello universitario sulla catalogazione dei cibi poveri o di “strada” dell’Italia centrale che è stata poi estesa da Ricciarini a tutto lo “stivale”, proponendosi non solo quale alternativa alla globalizzazione alimentare ma anche come valido strumento per fare impresa e valorizzare al tempo stesso le tradizioni alimentari e socio-culturali di un determinato territorio.

Così, da venerdì a domenica, una ventina di aziende rappresentative delle migliori tradizioni gastronomiche regionali dell’Italia si disporranno lungo l’anello interno della piazza, nel tratto fra via Costituente e piazza del Teatro-Via Di Vittorio, per offrire ai visitatori un’infinità di delizie, tutte preparate nell’immediato: dai “panigacci” alle “olive ascolane”, dal pesce fritto al cibo di strada siciliano, dalla scamerita farcita di formaggio cotta alla brace al “pastin”, impasto di carne di maiale o di vitello con formaggio dobbiaco. Quanto alla tradizione toscana, occhio puntato sul lampredotto, la chianina e il coniglio fritto. Non mancheranno, inoltre piatti di altre nazionalità come la paella o l’”asado” argentino, mentre per quanto riguarda le bevande ci saranno il succo di melograno, il “limebar” e la speciale birra “street food”.

“Street Food” prenderà il via venerdì alle ore 17 e proseguirà fino alla mezzanotte di domenica. Tutti i negozi saranno aperti anche domenica 12 aprile, fino alle ore 20.00.

La manifestazione contempla infatti anche una serie di iniziative collaterali, con gruppi musicali, dj set e spazi per bambini.

“Siamo felicissimi  di ospitare per il secondo anno consecutivo una tappa a livello italiano come Street Food Village. – ha sottolineato Gianni Carpitelli dell’Associazione “Tre Piazze” – Entrare a far parte di questo circuito insieme a città come Novara, Foggia o Arezzo non può che renderci orgogliosi, e sono certo che lo sforzo profuso per organizzare l’evento sarà sicuramente ripagato da un elevato numero di presenze. Abbiamo chiamato a raccolta tutto il Circondario, offrendo spettacoli musicali e  creando una sorta di “Città dei bambini” per assicurare una degna cornice a questa festa. Ringrazio l’Amministrazione Comunale per la squadra messa in campo per la realizzazione dell’evento e gli elettricisti sponsor della manifestazione, “Verdiani e Linari”, fondamentali per la riuscita della stessa”.

“Valorizzare le produzioni tipiche di eccellenza è una delle priorità dell’Amministrazione Comunale e sono pertanto contenta che l’Associazione Street Food abbia voluto rinnovare questo legame speciale con Castelfiorentino. – ha osservato Adonella Cinci, assessore al commercio e turismo – Non si tratta soltanto di un evento gastronomico, ma di un vero progetto culturale, di cui condividiamo in pieno lo spirito e le finalità. Dobbiamo difendere, riscoprire e apprezzare la ricchezza della nostra storia alimentare, disseminata in tutta Italia, poiché è da essa – e dai virtuosi legami con tutto il territorio – che possono nascere migliori opportunità di sviluppo per la nostra economia, il commercio e il turismo. Il tempo per questo fine settimana si preannuncia buono- ha concluso Cinci- e ci sono dunque tutte le premesse perché la festa possa riuscire nel migliore dei modi”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}