Insetti lunedì 31 luglio 2017 ore 14:13
Guerra senza quartiere alle formiche di fuoco

Distruggono piantagioni, sono dannose per il bestiame e letali per l'uomo: contro di loro il Queensland stanzia 400 milioni di dollari
SIDNEY (AUSTRALIA) — Tanto piccole, quanto temibili: sono le formiche 'di fuoco', o 'guerriere', che l'Australia intende eradicare una volta per tutte dal proprio territorio. Per portare a compimento la missione, le autorità federali e dello Stato del Queensland hanno stanziato oltre 400 milioni di dollari che verranno erogati nei prossimi dieci anni per eliminare quella che viene definita come "minaccia sociale".
Originarie del Sud America queste formiche, dannosissime per i raccolti e le piantagioni oltre che per il bestiame, sono potenzialmente letali per l'uomo. La loro puntura, dolorosa, può portare a decesso per reazione allergica e l'Australia ha calcolato per che potrebbero causare 3.000 reazioni anafilattiche l'anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI