Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri mercoledì 21 settembre 2016 ore 18:02

Rural Festival, la biodiversità toscana

Debutto con il botto per la mostra-mercato nata sulle colline parmensi e dedicata a produzioni di antiche varietà animali e vegetali



GAIOLE IN CHIANTI — Edizione Toscana del Rural Festival: nelle due giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre, nella piazza e lungo le vie principali di Gaiole in Chianti sono accorsi in diverse migliaia per rendere omaggio alla biodiversità. 

Non solo visitatori locali e toscani, tanti arrivati da altre province e diversi stranieri. Decine di prodotti provenienti da tipologie di piante e di animali che il tempo e il modernariato industriale hanno messo in disparte favorendo soluzioni più veloci e pratiche. 

Grandi tensostrutture hanno così ospitato prodotti di agricoltori e allevatori selezionati e rappresentativi di antiche razze animali e varietà ortofrutticole toscane ed emiliane, come legumi tipici di Toscana, formaggi e pecorino a latte crudo di pecora massese, pane nero fatto con grani antichi come Inalettabile, Sieve e Andriolo, la Marocca di Casola, polenta Formenton Ottofile Garfagnana, schiacciata con l’uva, olio extra vergine di Olivastra Seggianese pasta fresca e secca, testaroli al farro della Lunigiana, prosciutto e porchetta di suino di Cinta Senese, patata rossa di Cetica (ideale per gli gnocchi), vini da vitigni autoctoni come Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Sanforte, Colorino, Malvasia Nera, Canaiolo e Fogliatonda, vini con Sangiovese in purezza e vin santo di Malvasia del Chianti..

Un’altra area è stata invece dedicata agli animali di antiche razze, disposti nei loro recinti bianchi. Come il suino di Cinta Senese, la pecora Cornigliese, Massese e Garfagnina, il cavallo Bardigiano, l’asino Romagnolo e Amiatino, la vacca Chianina, la pecora Massese e pecora e capra Garfagnina, la gallina Valdarnese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}