Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cani giovedì 29 giugno 2017 ore 12:07

Problemi col cane in spiaggia? Dillo al telefono

Per i cani in spiaggia un mare di servizi gratuiti

Numero amico, sportello legale, assistenza online: per i bagnanti pelosi dal 10 luglio tripletta di servizi estivi targati Aidaa



ROMA — Un numero amico, uno sportello informazioni online e assistenza legale gratuita per chi ritenga di aver subito soprusi durante il soggiorno al mare col cane: è la tripletta di servizio che l'Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) mette in campo nell'ambito dell'operazione Cani in spiaggia 2017, al via dal 10 luglio prossimo. L'iniziativa, attiva in tutta la penisola, è un supporto divenuto ormai di tradizione per i bagnanti a quattro zampe e i loro familiari umani. Ecco dunque come funziona.

Il telefono amico è attivo con orario 9-20 al numero 3511804615. Il costo della chiamata, informa Aidaa in una nota, segue il piano tariffario dei diversi operatori di telefonia. Lì sarà possibile ricevere informazioni su diritti e doveri dei bagnanti con cani al seguito nelle spiagge sia pubbliche che private. Attenzione però perché, in assenza di un elenco ufficiale completo, l'associazione non è in grado di indicare quali esattamente siano nelle singole località le spiagge aperte ai cani e con quali modalità. Ma per le norme generali il numero è a disposizione.

Lo sportello online, invece, è del tutto gratuito. L'indirizzo email è direttivo.aidaa@libero.it ed è semmai qui che si può domandare, a seconda delle mete di viaggio, quali siano le spiagge accessibili ai cani regione per regione. Certo, per i motivi di cui sopra, andrà fatto con sufficiente anticipo in modo da consentire agli operatori di reperire l'informazione. Sempre questo è lo spazio giusto in cui ottenere notizie su diritti e doveri dei bagnanti con i cani al seguito o informazioni relative alla validità o meno di ordinanze e cartelli segnalatori. "In tutti i casi - assicura Aidaa - si garantisce la risposta entro tre giorni dal ricevimento della mail".

Poi c'è il servizio legale: "Dal 10 luglio fino al 21 settembre - spiega Aidaa - sarà attivo online un servizio di consulenza legale gratuito per le problematiche in spiaggia. Il servizio è raggiungibile inviando una mail a direttivo.aidaa@libero.it. Risponde entro due giorni dal ricevimento della mail, ma non prevede - si specifica - la diffusione di indirizzo o numeri di telefono di singoli avvocati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}