Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cani venerdì 14 luglio 2017 ore 08:00

Cane a bordo, allacciare le pettorine

Viaggiare sicuri col cane, ecco come

Codice della strada e norme di buon senso si conciliano per partenze in automobile con Fido non solo intelligenti, ma anche sicure



ROMA — I signori passeggeri a quattro zampe a bordo delle auto vacanziere allaccino le pettorine: proprio così, la partenza intelligente con Fido sul sedile è all'insegna della sicurezza. Se per chi viaggia con più di un cane in macchina il codice della strada all'articolo 169 prevede che questi siano "custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo", con un cane soltanto è tollerata la cintura di sicurezza.

No, non di traverso alla bestiola, bensì con l'apposito gancio da assicurare a una imbracatura molto simile a una pettorina. Ne esistono molti tipi per cani dai 7 ai 40 chili. Guai però ad allacciarlo invece al collare poiché, in caso di tamponamento o frenata brusca o scossone di qualunque tipo, il cane potrebbe rimanerne strangolato

Gli animali vanno poi trasportati, dice il codice, in modo da non "costituire impedimento o pericolo per la guida". Sconsigliato dunque il sedile davanti da dove, pur assicurato alla cintura di sicurezza, il cane potrebbe entrare in vena di coccole e voler poggiare zampe e muso sulle gambe, le spalle, le braccia; pratica non adatta a una guida sicura.

Per chi invece scelga la soluzione kennel, gli esperti raccomandano che si insegni all'animale a percepirlo come il suo spazio sicuro, un luogo di protezione in cui potersi rilassare come nella cuccia di casa. Qualunque modalità si scelga a bordo auto, infine, va evitato che Fido lasci spenzolare fuori dal finestrino testa, zampe o coda fuori dal finestrino: può andare incontro a infezioni, lesioni, mutilazioni. 

Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}