Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri domenica 06 dicembre 2015 ore 10:20

Denunciato per maltrattatamento animali

La polizia municipale ha denunciato alla Procura della Repubblica di Arezzo un trentenne residente a Poppi per maltrattamento animali



POPPI — Il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha denunciato alla Procura della Repubblica di Arezzo un 30enne residente a Poppi per maltrattamento di animali. L’uomo deteneva un meticcio di taglia medio-grande in pessime condizioni, sia dal punto di vista degli spazi riservati all’animale, che delle cure sanitarie (il cane soffriva di una grave forma di otite) e soprattutto dell’igiene. Fatiscente il box entro il quale il cane era - sempre da solo - privato del quotidiano movimento, in un ambiente sporco, pieno di feci ed urine che contaminavano l’alimento buttato per terra che era costretto a mangiare, incompatibili le sue condizioni di vita con la natura del cane, che si presentava in palese stato di sofferenza fisica e privo di assistenza medica.
Spetta adesso al Magistrato stabilire se e come dare corso alla denuncia.
“In Casentino - spiega il Comandate del Corpo Unico di Polizia Municipale Marco Tognarini - ogni anno mediamente vengono segnalati un centinaio i casi nei quali, come Corpo Unico di Polizia Municipale, interveniamo a difesa degli animali. Si va dai casi di abbandono, ai maltrattamenti, alla cattura e ricovero dei cani vaganti. Per questo lavoriamo in stretta collaborazione con il Canile Intercomunale gestito dai volontari dell’ENPA e con il servizio Veterinario della ASL. Invito tutti i cittadini a segnalare allo 0575-507777 eventuali casi di maltrattamento degli animali, perché adesso, grazie alla segnalazione che ha dato avvio al procedimento, il cane in questione è seguito dal suo veterinario, viene curato e accudito e il proprietario è stato reso edotto di come deve comportarsi se non vuole incorrere in altri guai”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}