Altri lunedì 11 luglio 2016 ore 19:00
Riqualificazione Santo Spirito: ecco il bando

Entro il 22 Luglio gli operatori economici possono presentare domanda. Prosegue l'iter per affidare l'appalto dei lavori della piazza del centro
PISTOIA — Continua l'iter che porterà a affidare i lavori di riqualificazione e pedonalizzazione di piazza dello Spirito Santo.
Il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato a individuare i soggetti da sottoporre a una successiva procedura di selezione. Per presentare domanda c'è tempo fino al 22 Luglio.
L'importo complessivo a base d'asta per la realizzazione dei lavori è di quasi 500mila euro (l'investimento totale, invece, ammonta a 720mila euro perché comprende altre voci di spesa tra le quali l'acquisto di arredi urbani, spese per il restauro della statua del Forteguerri e altri oneri dovuti per legge come Iva e spese tecniche).
Il progetto per valorizzare piazza dello Spirito Santo prevede la realizzazione di nuove panchine, una nuova pavimentazione (in pietra arenaria con motivo a spina di pesce, per "riprendere" quella già presente in via De’ Rossi, presente anche in via del Duca), una nuova illuminazione a led e il restauro della statua del cardinale Forteguerri.
L'intervento prevede anche la realizzazione di un nuovo e più ampio sagrato di fronte alla chiesa di Sant´Ignazio di Lojola, con relativo abbattimento delle barriere architettoniche.
I posti auto per residenti verranno ricollocati nelle zone limitrofe, sulla base degli esiti dell’aggiornamento del Piano Urbano della Mobilità.
La fontana presente nella piazza verrà mantenuta e recuperata, come anche la statua del cardinale Forteguerri. La palma verrà mantenuta alla quota attuale per evitare che possa subire dei danni a causa di eventuali spostamenti.
I lavori saranno eseguiti in due fasi: la prima, prevede le operazioni di scavo all'interno della piazza garantendo lungo il perimetro della stessa il passaggio pedonale e gli accessi alle attività ed alle abitazioni; nella seconda fase, verrà completata la pavimentazione lungo il perimetro della piazza. Questa modalità è stata prevista proprio al fine di recare il minor disagio possibile ai fruitori e ai residenti della piazza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI