Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri martedì 30 giugno 2015 ore 16:25

Mensa col tablet a Figline

Convenzione tra Azienda sanitaria di Firenze e Azienda pubblica di servizi alla persona “ASP Martelli”. Prenotazione con smartphone, tablet o pc



FIGLINE VALDARNO — Dal 13 luglio i circa 400 fra medici, infermieri, operatori sanitari e impiegati che lavorano all’ospedale Serristori e al Distretto socio sanitario di Figline e Incisa Valdarno possono servirsi della mensa della struttura accreditata che, in via della Resistenza 99, proprio vicino all’ospedale, opera dal 1914 nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, educativa e riabilitativa per anziani e disabili. 

Il direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria di Firenze Maria Chiara Innocenti e il presidente dell’Azienda pubblica di servizi alla persona “ASP Martelli” Sauro Sarotti hanno siglato infatti una convenzione valida 2 anni che consente ai dipendenti della Asl 10 al lavoro nell’ospedale del Valdarno o nei distretti territoriali della zona Sud-Est di usufruire della mensa.

Il personale Asl potrà avere un pasto con un apporto calorico di 900-1000 Kcal, comprensivo di primo, secondo, contorno, pane, frutta o dessert, 500 millilitri di acqua naturale o gassata, nonché eventuali condimenti come olio extravergine d’oliva e aceto e grana/parmigiano per la pasta.

Il pasto della mensa sostitutiva, precisa la convenzione, seguirà una varietà nell’offerta delle pietanze anche su base stagionale e prevede almeno 2 alternative al piatto del giorno sempre disponibili per ciascuna pietanza (primo, secondo e contorno). Non solo: il menù deve prevedere almeno 1 volta alla settimana un secondo piatto tipo pizza, sformato o legumi o insalatone con formaggio o tonno o legumi, ed almeno 1 volta il pesce; nel caso in cui venga offerto un piatto unico che in una sola portata associa carboidrati (cereali tipo pasta, riso, polenta o farro), proteine (carne, pesce o legumi), grassi (olio), fibre e vitamine (verdure o legumi), vale a dire i diversi principi nutritivi, deve essere accompagnato da un contorno a base di verdura, pane e frutta. Per chi ha allergie o intolleranze alimentari, per esempio al glutine o al lattosio, su prenotazione è previsto un vitto speciale.

La mensa è attiva dalle 12 alle 14 e i turni possono essere prenotati mediante un apposito software con il quale si può scegliere anche il menù e il posto a tavola tenendo conto delle disponibilità. La prenotazione può essere fatta attraverso smartphone, tablet o personal computer fino alle 12 del giorno precedente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}