Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 08:00
Animali emotivi, cosa dice la scienza

Euforici per i loro successi, pessimisti dinanzi alle sconfitte: anche le altre specie sperimentano stati emotivi simili a quelli umani
LONDRA (REGNO UNITO) — Euforici per i loro successi, pessimisti dinanzi alle sconfitte: anche le altre specie sperimentano stati emotivi simili a quelli umani. Sono animali emotivi, e a dimostrarlo adesso arriva uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B e condotto da ricercatori della Queen's University di Belfast.
"Valutare lo stato emotivo di un animale è piuttosto complesso - afferma Andrew Crump del team di ricercatori - ma è possibile notare che l'esito di una competizione sembra distinguere atteggiamenti differenti tra gli esemplari vincitori o vinti".
Il team ha scoperto che gli stati d'animo negli animali potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel processo decisionale e negli atteggiamenti futuri. "Questo lavoro potrebbe avere implicazioni per il benessere degli animali", commenta Crump.
Lo scienziato aggiunge che le emozioni degli animali influenzano anche la cognizione e il comportamento non strettamente correlati: "Gli animali che superano un contrasto - prosegue il ricercatore - sperimentano uno stato d'animo più positivo rispetto a coloro che risultano sconfitti, meno motivati a misurarsi con altri rivali in futuro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI