Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri giovedì 01 ottobre 2015 ore 18:35

Le Guardie forestali regalano alberi a Firenze

Rinnovato il protocollo tra Comune e Corpo forestale dello Stato che fornirà gratuitamente alberi per l’area naturale protetta del Terzolle



FIRENZE — Gli alberi forniti dalle guardie forestali saranno esclusivamente di specie autoctone.

"Rinnoviamo l’intesa sottoscritta lo scorso anno – ha spiegato l’assessore all'ambiente Alessia Bettini – l’accordo ha prodotto risultati soddisfacenti in termini di attività di controllo, ha garantito la sicurezza ambientale nel Parco delle Cascine e attività di divulgazione e sensibilizzazione dei cittadini sui temi ambientali".

L'intesa prevede la realizzazione di esperienze sul campo rivolte agli studenti nel parco e nella riserva di Vallombrosa, la vigilanza ambientale del Parco delle Cascine e l’educazione agroalimentare attraverso inziative come il banchetto informativo al Mercatale di piazza del Carmine.

"Novità fondamentale è l’aiuto che il Cfs ci darà per l’incremento della forestazione urbana - ha sottolineato l'assessore Bettini -  Sarà attuato un programma di fornitura di alberi esclusivamente di specie autoctone adatte all’ambito fiorentino ed alla sua biodiversità, prodotti dal Corpo forestale, che il Comune pianterà e georeferenzierà all’interno del proprio sistema informativo territoriale".

"Circa un migliaio di piante saranno destinate all’area naturale protetta del Terzolle - ha aggiunto Bettini - L’obiettivo più generale è quello di riportare la biodiversità in spazio urbano e periurbano. Nel piano strutturale sono previsti 40 corridoi ecologici all’interno della città. Il Corpo forestale implementerà anche la sorveglianza al Parco delle Cascine, con pattuglie a cavallo e in bici, e rafforzeremo questa funzione di presidio concedendo spazi dove le guardie forestali potranno attrezzare le proprie scuderie e i propri uffici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}