Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri giovedì 30 giugno 2016 ore 14:15

Inflazione in frenata a Firenze

In diminuzione i prezzi degli alberghi mentre aumentano carburanti, trasporti e alimentari. Il carrello della spesa costa di più rispetto a maggio



FIRENZE — I dati sono un'anticipazione dei risultati del calcolo dell'inflazione a Firenze per il mese di giugno 2016, effettuati dall'ufficio comunale di statistica.

La rilevazione si è svolta dal 1 al 21 del mese di giugno su oltre 900 punti vendita, anche fuori dal territorio comunale,  appartenenti sia alla grande distribuzione che a quella tradizionale, per un totale dii 11.000 prezzi degli oltre 900 prodotti compresi nel paniere.

La variazione mensile è +0,1%, mentre a maggio era +0,9%. La variazione annuale è -0,6% mentre a maggio era -0,4%. A contribuire a questo dato rispetto al mese precedente sono state principalmente le divisioni servizi ricettivi e ristorazione, i trasporti, i prodotti alimentari e le bevande analcoliche e acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili. 

In calo i prezzi dei servizi di alloggio (-1,6% rispetto al mese precedente e -8,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).

Sul fronte trasporti sono in aumento i carburanti e i lubrificanti per mezzi di trasporto privati (+2,6% rispetto al mese precedente ma -9,7% rispetto a un anno fa), il trasporto passeggeri su rotaia (+0,3% rispetto al mese precedente, +3,4% rispetto all’anno precedente) e il trasporto aereo passeggeri (+2,2% rispetto a maggio 2016 e -6,0% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). 

Per quanto riguarda i costi di abitazione, è in aumento la spesa per la raccolta rifiuti (+2,7% rispetto al mese precedente) e per il gasolio per riscaldamento (+2,6% rispetto a maggio 2016).

In incremento i prrezzi di pane e cereali (+0,2% su base mensile), delle carni (+1,0% rispetto a maggio 2016) e dei pesci e prodotti ittici (+2,7% rispetto al mese precedente). In controtendenza i prezzi di latte, formaggi e uova (-0,3% su base mensile), frutta (-0,2% rispetto al mese precedente) e dei vegetali ( 1,2% rispetto a maggio 2016). 

Per quanto riguarda il carrello della spesa, i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori sono aumentati di +0,4% rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente sono diminuiti di -0,7%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}