Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri domenica 24 maggio 2015 ore 10:20

I luoghi del centro come i gironi danteschi

Foto da Facebook

Grande successo e un'atmosfera unica alla Dantelonga. Spettacoli e letture itineranti dei cantici a 750 anni dalla nascita del sommo poeta



PONTEDERA — Tanta gente e un'atmosfera unica nel pomeriggio di ieri fra le strade del centro cittadino, dove spettacoli e letture itineranti sui canti danteschi hanno appassionato grandi e piccini.

L'Inferno dentro l'ex Palazzo Pretorio, il Purgatorio sotto l'arco di via dei Portici e il Paradiso nella chiesa del Crocifisso. A 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, Pontedera ha così reso omaggio al sommo poeta e ha messo in piedi la Dantelonga.

"Abbiamo voluto organizzare una manifestazione popolare coinvolgendo la città intera, utilizzando spazi inconsueti come l’aula dell’ex Palazzo Pretorio, la chiesa del Crocifisso o i bus navetta - ha spiegato Eugenio Leone presidente dell'associazione PontederaViva che ha organizzato la giornata - una maratona culturale dedicata a Dante, proprio nella giornata dedicata alla legalità, per porre la cultura come antidoto all’illegalità".

All'ex Palazzo Pretorio, aperto per l’occasione, è andato in scena l’Inferno con i Cantieri Osso del Cane che hanno proposto In-cubo dantesco, in un’infernale alternanza con La Ruota della Giudecca del Teatro Popolare di Treggiaia.

Il percorso dantesco è poi proseguito con il Purgatorio lungo Corso Matteotti, sotto l’arco di via dei Portici dove in tanti si sono avvicinati al leggio per cimentarsi a rotazione in letture della cantica.

Per entrare in Paradiso si è invece varcato la soglia della chiesa del Crocifisso per assistere a L’amor che move il sole e l’altre stelle, le letture e i commenti a cura degli studenti del liceo classico e scientifico XXV Aprile di Pontedera.

Piazza Curtatone ha invece ospitato l’associazione Orizzonti di Studio che con il coro Voci Vivaci dei bambini ha messo in scena L’InCanto di Dante.

I partecipanti che hanno lasciato le auto ai parcheggi del Cineplex o al cimitero sono poi stati accolti sulle navette gratuite dalle Letture ad voce per e con i viaggiatori insieme all’associazione ViviTeatro.

Ad accompagnare in questo viaggio fra i canti danteschi, nelle vesti di Virgilio e Caronte, ci hanno pensato Michele Quirici e Mario Mannucci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}