
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità venerdì 09 febbraio 2018 ore 11:09
I caprioli di Pratolino liberati in Appennino

Ventitre esemplari sono stati catturati nel Parco delle Meraviglie dalla polizia provinciale e rilasciati in una zona dove la caccia è vietata
FIRENZE — Un'operazione delicatissima che ha coinvolto diciotto agenti della polizia provinciale. Sì perché catturare i caprioli non è stata cosa semplice, considerando che un esemplare può pesare anche trenta chili e scalciare a rischio e pericolo dell'operatore.
In ogni caso, alla fine, la missione è stata compiuta e i ventitre esemplari di capriolo catturati nel parco delle Meraviglie di Pratolino sono stati trasferiti in Appennino e rimessi in libertà in una zona in cui la caccia è vietata.
All'operazione hanno partecipato anche gli operatori della Protezione civile della Metrocittà, le guardie volontarie e agenti della polizia provinciale in pensione. "Per la cattura - ha detto il consigliere delegato alla polizia provinciale - sono state predisposte reti idonee, allestite in due giorni lavoro".
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
	

 
						





