Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri mercoledì 03 agosto 2016 ore 13:36

I cinghiali peggio del cinipide

Dopo la manifestazione nazionale a Firenze la Coldiretti torna all'attacco degli ungulati che mettono a rischio anche la farina di neccio dop



GARFAGNANA — Inutile puntare il dito contro il solito cinipide galligeno, dice la Coldiretti Lucca. Non è solo lui il responsabile del rischio di scomparsa della farina di neccio. La colpa è anche dei cinghiali che in questi giorni sono finiti sul banco degli imputati per i danni alle coltivazioni insieme agli altri ungulati come i daini e i cervi ma anche ad altre specie animali come gli storni. 

Per Coldiretti i cinghiali divorano le castagne appena cadono a terra, ancora prima che possano essere raccolte dai coltivatori. 

In generale il danno alla biodiversità toscana è notevole. I danni, secondo l'associazione, ammontano a 100 milioni di euro negli ultimi cinque anni e a essere colpiti sono terreni, coltivazioni e strutture. Il 70 per cento del totale è imputabile ai cinghiali. 

Alla manifestazione nazionale organizzata in piazza del duomo a Firenze i dati sono stati resi noti e anche una numerosa delegazione dalla lucchesia e dalla Garfagnana ha chiesto una più rigida applicazione delle norme vigenti, a partire dalla legge regionale di sostegno all'agricoltura. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}