Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri giovedì 15 settembre 2016 ore 18:00

La biodiversità nelle antiche razze animali

Le produzioni agricole e gli allevamenti tipici del Chianti sono al centro del 'Rural festival' che invaderà le vie e le piazze



GAIOLE IN CHIANTI — La festa della biodiversità agricola arriva a Gaiole in Chianti per la sua prima volta in Toscana. La festa della biodiversità agricola dell'Appennino Tosco-Emiliano, protagonista con la sua terza edizione nei giorni scorsi a Rivalta di Lesignano De' Bagni, in provincia di Parma, sta per arrivare nel paese chiantigiano. Le vie di Gaiole saranno animate il 17 e il 18 settembre, dalle 10 alle 19, da una serie di eventi legati al mondo rurale e alle sue produzioni. Protagoniste saranno le antiche razze animali e le varietà vegetali. 

“Gaiole in Chianti - ha detto il sindaco, Michele Pescini - è onorata di accogliere per la prima volta in Toscana Rural Festival, una manifestazione nata tre anni fa dalla volontà di agricoltori e allevatori dell'Appennino Tosco-emiliano di far conoscere e assaggiare i propri prodotti di alta qualità e di riscoprire e valorizzare il mondo rurale e la storia di quest'area". 

"Non sarà soltanto - ha detto - una mostra-mercato sulla biodiversità, ma un progetto più ampio di sviluppo sostenibile, basato su ambiente e territorio e teso a valorizzare il nostro passato guardando al futuro. Una grande occasione per riscoprire e promuovere produzioni antiche e tipiche delle nostre zone, stimolando e supportando nuova impreditorialità impegnata nella riscoperta di prodotti ancorati alle nostre radici e tradizioni e capaci di affiancarsi al vino"

Tra le antiche razze animali in mostra ci sono il maiale nero, la pecora Cornigliese, Massese e Garfagnina, il cavallo Bardigiano all’asino Romagnolo e Amiatino e la vacca grigia Appeninica, Valtarese e Ottonese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}