Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri mercoledì 13 gennaio 2016 ore 16:58

Droga a scuola, i cani poliziotto non bastano

Pronto un progetto della refettura per formare i ragazzi sugli stupefacenti e sull'educazione alla salute: quattro istituti hanno già aderito



FIRENZE — Prima della repressione, ecco la prevenzione. Un terreno su cui si sta muovendo la prefettura di Firenze che ha riunito attorno a un tavolo le forze dell’ordine, l'asl, l'Ufficio scolastico e la Rete di scuole della città per mettere in piedi un progetto contro le dipendenze negli istituti scolastici.

Il primo ad aderire convintamente è stato il presidente della Rete di scuole, Giacomo D’Agostino, che è anche preside dell’Itis “Leonardo da Vinci” dove una studentessa quindicenne è svenuta in classe per aver fumato uno spinello.

Insieme a lui hanno già comunicato la loro adesione il liceo classico e musicale Dante, l’istituto Peano, l’istituto Buontalenti.

L’obiettivo è quello preparare i docenti, ma anche le famiglie degli studenti, ad affrontare nel modo giusto il problema droga con i ragazzi. "Occorre battere con più forza sul tasto della formazione - ha spiegato la prefettura in una nota - , è questo il fil rouge del nuovo progetto che da quest’anno estenderà l’azione formativa anche ai professori per fornire gli strumenti più adeguati per trattare il problema delle dipendenze del mondo giovanile".

Dopo la prevenzione, però, c'è la repressione. Ecco perchè della droga a scuola parleranno nei prossimi giorni anche i componenti del Comitato per l'ordine e la sicurezza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}