Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri venerdì 13 marzo 2015 ore 17:07

Expo, quando il cibo fa rima con salute

Servizio di Tommaso Tafi

Dalla birra che cura l'osteoporosi al cavolo nero che combatte il diabete. Ecco i 32 progetti di ricerca che la Toscana vuole portare a Milano



FIRENZE — Si tratta di progetti finanziati per ora in via sperimentale dalla Regione con fondi propri e da alcuni privati attraverso il 5x1000. Il totale per ora è di un budget da 4,6 milioni di euro, ma l'obiettivo è quello di mettere le mani sui fondi che l'Unione europea distribuirà attraverso Horizon dopo l'Expo.

Progetti realizzati grazie alla collaborazione tra gli assessorati regionali all'Agricoltura, alla Ricerca e alla Salute. Progetti interconnessi che vanno dalla tracciabilità dei prodotti allo studio delle molecole dei tartufi, del Brunello di Montalcino, piuttosto che dei pesci, per capirne le proprietà salutistico/nutrizionali.

Il focus è soprattutto sulla nutraceutica - 14 progetti in tutto - ovvero l'impatto positivo che certi alimenti possono avere nel momento in cui si vanno a trattare alcune malattie. 

Grande risalto poi anche all'Agrofood - 17 progetti finanziati - attraverso cui si cerca di valorizzare gli alimenti della tradizione culinaria toscana.

Il 32 esimo progetto è invece dedicato alla valorizzazione dell'acquacoltura toscana, che si incentra sulla produzione di alimenti trasformati a base di pesce allevato nelle imprese toscane del settore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}