Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Altri sabato 11 luglio 2015 ore 17:20

Confcommercio contro la Sagra del pesce

Federico Pieragnoli

"Nessun beneficio per territorio, reddito e lavoro". L'associazione di categoria chiede il ritiro del provvedimento che autorizza l'evento



PISA — Si respira aria disappunto in Confcommercio, alla notizia dell'autorizzazione da parte del Comune, di una sagra del pesce dal 4 al 23 agosto a Marina di Pisa. 

“Trattandosi di somministrazione parallela, l'autorizzazione alla sagra del pesce è inserita in maniera del tutto inappropriata all'interno del calendario delle manifestazioni commerciali - puntualizza subito Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Pisa-. Abbiamo immediatamente chiesto con una comunicazione ufficiale indirizzata a sindaco, vicesindaco e assessore al Commercio di ritirare il provvedimento contenente l'autorizzazione alla sagra”.

Nessuna sagra in piazza Sardegna, dunque, per il direttore di ConfcommercioPisa: “E' inaccettabile che nel mese di agosto, nel cuore di Marina di Pisa, in piena stagione estiva, si autorizzi una sagra per la durata di 20 giorni ininterrotti, compromettendo il lavoro di ristoranti e pubblici esercizi del luogo, forti contribuenti del comune di Pisa e dello stato. Concorrenza sleale, nessuna finalità sociale e culturale, nessuna autentica valorizzazione del prodotto tipico, nessun beneficio per il territorio sotto forma di tasse, reddito, lavoro: questa è la sagra del pesce, semplicemente un modo spiccio per fare cassa in alta stagione, a discapito dei pubblici esercizi regolari”.

“Si parla sempre più spesso di tutela dei consumatori e così si giustificano controlli estremamente severi e talvolta sanzioni elevate nei confronti dei locali regolari”- spiega Pieragnoli - ma chi sono coloro che da oggi in poi tuteleranno la salute dei clienti di questa e di altre sagre, in cui è frequente riscontrare parametri igienico-sanitari e di sicurezza borderline, al limite del consentito?”

Vogliamo che il Comune di Pisa revochi l'autorizzazione alla sagra del pesce - conclude Pieragnoli, che aggiunge: “E' urgentissima una nuova e più restrittiva regolamentazione del numero e della durata delle sagre e non è più è più rinviabile la realizzazione di un calendario annuale delle sagre, delle feste paesane e di partito”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}