Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri sabato 25 ottobre 2014 ore 13:23

Circo dell'orrore, rifugio toscano per gli animali

Sono stati trasferiti nel centro di recupero di Semproniano i 19 animali maltrattati e sequestrati dalla Forestale ai circhi Martin Show e Krones



GROSSETO — L'operazione è scattata a seguito delle denunce per maltrattamento presentate dall'associazione ambientalista Lav nei confronti dei due circhi con base a Tortolì e Sassari.

Fra gli animali ci sono un orso bruno di 35 anni, un elefante africano di 25, una tigre di 11 (tutti di sesso femminile) e poi un ippopotamo, una leonesa, un lama, un cammello, due dromedari, una zebra, uno zebrallo (incrocio fra una zebra e un cavallo), un pappagallo ara.

Oltre a essere detenuti in gabbia o in catene secondo modalità che non rispettavano le loro esigenze etologiche, biologiche e psichiche come previsto dalla legge, alcuni animali potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità sarebbero stati addestrati  in spazi all'aperto privi di barriere. E durante le esibizioni tutti erano costretti a comportamenti totalmente al di fuori della loro natura, come l'orso con il muso stretto in una museruola che saliva a bordo di un carretto trainato da un cavallo che portava in groppa una tigre al guinzaglio.

Il viaggio in traghetto da Olbia a Civitavecchia è durato 12 ore ed è proseguito con altri mezzi fino al centro di recupero per animali esotici di Semproniano, la nuova casa dei poveri animali. Il trasferimento è stata un'operazione complessa visto che si è trattato di trasportare in modo adeguato esemplari di razze molto diverse fra loro. Ma tutto è andato per il meglio.

"Questa per noi è stata la più grande operazione di salvataggio di animali da circo - ha speigato il vicepresidente nazionale della Lav Roberto Bennati - è la prima volta che viene portato a termine il sequestro di tutti gli animali presenti in un circo".

"Ci auguriamo che grazie a questo sequestro vengano sbloccate le tre proposte di legge per vietare l'uso di animali e sostenere il circo contenporaneo che non ne fa uso" ha concluso Bennati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}