Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri mercoledì 11 settembre 2013 ore 13:15

Una passeggiata per la Legalità



Si terrà per la prima volta a Pontedera, sabato 14 settembre. Testimonianze, racconti, spettacoli per parlare e resistere alla mafia Pontedera – Da via Peppino Impastato a piazza Don Puglisi, dal giornalista di Radio Aut al prete di Brancaccio. Non a caso la Passeggiata per la Legalità che si terrà sabato 14 settembre nel comune di Pontedera tocca proprio questi luoghi: due diverse personalità, ma un unico percorso di lotta e contrasto alla mafia. L’iniziativa, organizzata da decine di associazioni e organizzazioni della Valdera, è stata pensata come un’occasione festosa per ribadire il no a tutti i generi di mafie e per lasciare un segno nel territorio attraverso testimonianze e racconti di esperienze di legalità e antimafia sociale. La partenza è prevista per le 14e30 da via Peppino Impastato a Pontedera, con i saluti del sindaco e la lettura di una lettera del giornalista di Cinisi a cura dell’Associazione Cantieri Osso Del Cane. Poi direzione Giardini del Teatro Era per una merenda dedicata ai bambini a cura di Centro Poliedro, Associazione Senza Confini, Rete Economia Solidale Valdera e coop. Il Progetto. Alle 18, arrivo in piazza Don Puglisi a La Rotta dove interverranno i giovani che hanno partecipato ai progetti dei campi antimafia di Arci e Libera e verrà piantato un nuovo albero con la terra dei terreni confiscati alla mafia dedicato a Rita Atria, la 17enne testimone di giustizia che aiutò in molte indagini Paolo Borsellino e che dopo la strage di via d’Amelio si uccise gettandosi dal settimo piano di un palazzo. Mentre gli artisti del progetto Arci ColorandoIlBuio realizzeranno un murales, Don Armando Zappolini e Giovanni Impastato presenteranno poi un libro sulla vita di Don Pino Puglisi. Seguirà, all’interno della Fiera dei Fischi e delle Campanelle, la cena a base di prodotti di Libera. Dalle 19 è prevista una navetta che da La Rotta riaccompagnerà i partecipanti a Pontedera.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}