Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Altri lunedì 29 giugno 2015 ore 15:34

45 bambini nominati Messaggeri del Mare

La scuola d'infanzia Battaglini è la prima in Toscana a ricevere la tessera di "messaggeri del mare" per i propri alunni



CAMPO NELL'ELBA — "Il mare bambino” ovvero il meeting più dolce, sorridente e importante dell'anno per i “Messaggeri del mare”, attuato venerdì scorso nella pinetina e nel mare di Marina di Campo

Pierluigi Costa, Marco Sartore, Marco Spinetti, Lina Amelio, Elisabetta Panicucci, Antonella Albanese e altri della squadra, hanno incontrato 45 bimbi della scuola di infanzia Battaglini, belli e simpatici, pieni di voglia di vivere e di apprendere. 

Lionel Cardin l'altro alfiere del team non presente, si è collegato dalla Francia telefonicamente, per salutare i bimbi “Che sono la speranza di un mondo nuovo” ha detto. Quindi le maestre Gabriella, Tamara, Francesca, Paola, Agnese, Lucia, Donatella, Antonella, Anna e Angela hanno guidato l'incontro facendo capire ai piccoli l'importanza dell'amore e del rispetto per l'ambiente, in particolare per il mare, ribadendo in sintesi le finalità dell'azione pluriennale di Costa e Cardin. 

E' stato spiegato loro anche cosa significhi essere un “messaggero”, dimostrando con un gioco che loro d'ora in poi saranno messaggeri dell'amore per l'ambiente. Poi tutti al mare, a gruppetti, per un bagnetto davanti al grande lido locale, dopo che ognuno aveva ricevuto da Costa la tesserina di “Messaggero del mare”.

“Da anni parliamo di solidarietà e di tutela ambientale - ha detto Costa, accompagnato anche dal carabiniere campese Filippo Pino, messo a disposizione dal comandante Pinna - noi nuotiamo ovunque, senza competere, per il rispetto del mare e della giustizia. Il contatto col mondo della scuola è prioritario per la formazione ai valori". 

Non a caso erano presenti anche i giovani Elisa, Daniela, Ginevra, Zoe e Lapo e quest'ultimo ha detto: "Dialogare con gli studenti più piccoli getta le basi per un futuro migliore e Lina ha dato loro anche la balena "Gegé" simbolo della tutela del pianeta". 

"Ringraziamo la scuola d’Infanzia Battaglini - ha concluso Costa - che diventa l'istituto pilota delle materne della Toscana. E' stato bellissimo stare in mare con i bambini e incontrarli con le loro maestre". E i Messaggeri sono ora lanciati alla partecipazione in vari festival del cinema italiani, ed il cortometraggio sulle vicende dei due nuotatori elbani, del regista Roberto Mariotti, è stato iscritto al “Giffoni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}