Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Altri martedì 08 marzo 2016 ore 17:05

Ungulati, una legge da concretizzare

Scaramelli e Bezzini a confronto con la Cia: una normativa da applicare, rivedere e aggiustare con la collaborazione tra mondo agricolo e venatorio



VALDELSA — La legge obiettivo sugli ungulati c’è, e questo è già un passo in avanti. Ma sono ancora molte le zone d’ombra, i punti da migliorare, in attesa che la legge trovi la sua attuazione pratica. E’ questo in sintesi quanto è emerso dall’incontro organizzato della Cia di Siena, che ha visto una grande partecipazione di agricoltori da tutta la provincia, e i consiglieri regionali Simone Bezzini e Stefano Scaramelli, oltre ai vertici Cia, con il presidente Cia Toscana Luca Brunelli, il presidente Cia Siena Luca Marcucci, il direttore Roberto Bartolini ed il responsabile politiche faunistico-venatorie Cia Siena Fabio Tiberini. Un problema particolarmente sentito anche in Valdelsa.

“Una problematica urgente da risolvere – ha detto il direttore Cia Siena Roberto Bartolini -, è rappresentata dalla ridefinizione delle zone vocate e delle zone non vocate. E’ un lavoro che deve fare l’ATC, definire le aree in cui possono essere o non possono essere presenti gli ungulati, salvaguardando la totalità delle aree agricole. E’ un punto centrale che va risolto”. Anche perchè, soprattutto in Valdelsa, sono molte le zone a rischio entro le quali la produzione agricola ha risentito particolarmente di questi problemi.

Una legge che, dunque, c'è ma che deve essere messa in pratica nel minor breve tempo possibile: “Forse non sarà una norma perfetta – ha detto il consigliere regionale Simone Bezzini - ma di sicuro è un passo in avanti e se sarà attuata darà i suoi risultati. Ci vuole collaborazione con il mondo venatorio”. Per Stefano Scaramelli invece, “non era affatto scontato che la questione ungulati diventasse una priorità per la Regione Toscana, grazie anche al vostro lavoro lo è diventato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}