Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 12:30

Arca, il primo cimitero virtuale per animali

La foto del sito Arca

Da un’idea di due giovani di San Giovanni nasce l’unico camposanto sul web dove inserire foto e pensieri per le bestioline defunte



SAN GIOVANNI — “Volevamo realizzare qualcosa di innovativo e concreto che potesse dare supporto alle persone che avevano perso il proprio animale domestico”. Dalla sensibilità e dall’entusiasmo di due ragazzi di San Giovanni, Josef Alfieri e Lorenzo Tanzini nasce Arca, un cimitero virtuale per animali – a quanto pare unico al mondo - ovvero un posto dove in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo è possibile far visita ai propri cuccioli scomparsi e dedicare loro un pensiero, pubblicare una foto, un video e ricordarli con dolcezza.

“Il nostro obiettivo – spiegano Josef e Lorenzo – è quello di accogliere indistintamente animali provenienti da privati, zoo, circhi, acquari, allevamenti e dare ad ognuno la dignità e l’affetto che meritano. Perché da sempre i nostri amici animali sono membri della famiglia e vorremmo fossero trattarli come tali”.

La piattaforma Arca, cimitero virtuale per animali, www.arcacimiterovirtuale.it è on line da ieri. Al momento della registrazione, ad ogni utente viene assegnato un personale Qr code che permette di aprire la pagina dell’animale. All’interno del sito ci sono servizi gratuiti a disposizione di tutti, ed altri servizi in esclusiva con aziende nazionali e internazionali.

È anche prevista una consulenza psicologica per i padroni degli animali curata da professionisti a supporto del post-mortem, l’affiancamento ad altre associazioni di animali e, in collaborazione con l’azienda Treedom, anche la possibilità di piantare un albero “reale” con il nome del proprio animale.

“L’Associazione – spiegano i due fondatori – è stata inizialmente finanziata da noi e adesso è sostenuta economicamente anche grazie alle donazioni di privati, degli associati e degli sponsor. Ovviamente siamo sempre in continua ricerca di nuovi sostenitori e collaborazioni per aumentare i nostri servizi e mantenere attivo questo progetto a cui teniamo tantissimo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}