Altri lunedì 26 ottobre 2015 ore 18:11
Tutte le novità dal Giappone nella Japan Town

Il Giappone è vicinissimo. Durante il Lucca Comics basterà andare in piazza San Francesco per trovarsi di colpo nel cuore dell'Estremo Oriente
LUCCA — Nascerà lì, per il secondo anno consecutivo la Japan Town, area di Lucca Comics & Games dedicata all'arte, alla cultura, ai fumetti, alla musica proveniente dal Sol Levante, allestita nell'ex convento, che gode dell'esclusiva collaborazione dell'ambasciata e degli istituti di cultura nipponici. Tantissime le novità di quest'anno con un calendario ricco di eventi.
La Japan Town si espande: nella zona nord est del centro storico si amplia con un nuovo padiglione di 600mq e più spazio per visitare con tranquillità tutti gli stand dedicati ad action figure, abiti per cosplay, oggettistica e tutto quanto fa Sol Levante.
Mamoru Oshii sarà ospite d'eccezione a Lucca Comics & Games, per presentare in anteprima nazionale venerdì 30 ottobre il suo più recente lungometraggio in live action, Garm Wars – L’ultimo druido, che recupera alcuni dei temi ricorrenti della sua filmografia, tra cui la ricerca dell'identità individuale in un contesto di guerra e di mistero.
Il popolo di Lucca attende sempre con trepidazione lo svelamento dei nomi dei fumettisti giapponesi ospiti ogni anno. E quest’anno l’attesa non è stata vana, perché è in arrivo un quartetto di autentiche star: Kamui Fujiwara, l'autore di Dragon Quest – L'Emblema di Roto arriva in collaborazione con Edizioni Star Comics; Yasuhiro Nightow, creatore di Trigun e Blood Blockade Battlefront vi aspetta allo stand di J-Pop Manga; Tsutomu Nihei, l'artista che ha regalato lavori come Blame! e Knight of Sidonia sarà a Lucca grazie alla cooperazione con Panini; infine Usamaru Furuya, in Italia grazie a RW Lion e autore di manga quali Litchi Hikari Club e La crociata degli innocenti.
Stan Sakai arriva dalla California, per la prima volta in Italia, in collaborazione con ReNoir Comics. È il papà del coniglio-ronin Usagi Yojimbo, una delle più longeve e apprezzate saghe a fumetti del panorama internazionale. Cinque volte Eisner Award, Sakai incontrerà il pubblico di Lucca e disegnerà dal vivo, come nella migliore tradizione lucchese.
Anteprima assoluta di Censors: Emanuela Pacotto diventa attrice protagonista del film Censors, il primo web movie live action italiano ispirato ad anime e manga, che verrà presentato in anteprima mondiale proprio a Lucca Comics & Games, domenica 1 novembre, alle 11, all’Auditorium San Francesco.
Gruppo Bandai, un ritorno in grande stile- Dopo il successo riscontrato nell'edizione 2014, quest’anno il gruppo Bandai sarà presente a Lucca Comics & Games con un padiglione completamente dedicato ai suoi prodotti nel cuore del Japan Town, con molte novità in anteprima, edizioni limitate e prodotti in esclusiva, molti dei quali in vendita presso lo store ufficiale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI