Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 02 maggio 2018 ore 16:01

La app che segnala cani randagi e ibridi di lupo

Si chiama "Mappa il randagio" ed è stata messa a punto dal progetto Life Mircolupo. Obiettivo: creare una banca dati sul fenomeno del randagismo



ROMA — Con l'obiettivo di minimizzare l'impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo è stata messa a punto una nuova app battezzata "Mappa il randagio" nell'ambito del progetto Life Microlupo, finanziato dall'Unione Europea ai Parchi nazionali dell'Appennino tosco emiliano, ente capofila, e del Gran Sasso-Monti della Laga.

Il software consente di segnalare la presenza di cani (o ibridi cane-lupo) vaganti, contribuendo a creare una banca dati aggiornata sul fenomeno particolarmente utile all'attività di chi opera nei parchi. In Italia si stima che vivano oltre 700mila cani randagi a fronte di appena duemila lupi.

La app è scaricabile dal sito www.lifermicolupo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}