Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca venerdì 02 dicembre 2022 ore 18:00

Cinghiale ferito da abbattere, tensione con gli animalisti

cinghiale

L'animale era rimasto probabilmente coinvolto in un incidente stradale, e si era rifugiato vicino a un'abitazione. La normativa prevede l'abbattimento



MASSAROSA — Parapiglia stamani tra animalisti e polizia provinciale di Lucca dopo il rinvenimento di un cinghiale ferito per il quale i veterinari della Asl avevano disposto l'abbattimento in ottemperanza alle misure di contenimento del contagio da peste suina africana: è successo a Massarosa, dove un gruppo di persone invocava per il grosso animale una soluzione alternativa e che gli salvasse la vita.

La tensione è montata, ma alla fine per l'ungulato non c'è stato nulla da fare: è stato soppresso. Il cinghiale era rimasto ferito in un incidente stradale, spiega in una nota la polizia provinciale di Lucca, e si era rifugiato vicino a un’abitazione privata.

"Sul posto sono intervenuti i veterinari della Asl Nord Ovest, due pattuglie dei carabinieri di cui una del reparto forestale, una pattuglia della polizia municipale di Massarosa e una della polizia provinciale di Lucca, dotata di arma lunga rigata adatta all’intervento", recita la nota della Provincia di Lucca.

I veterinari hanno disposto l'abbattimento a norma di legge, quella sulle "misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana". A quel punto è montata la tensione.

"Il problema dei cinghiali ha radici profonde in Italia e in Toscana e spesso sconfina nel campo della pubblica sicurezza – commenta il comandante della polizia provinciale di Lucca, Elio Cappellini – basti pensare ai diversi fatti di cronaca che hanno riguardato svariati incidenti stradali che, talvolta, hanno comportato lesioni gravi o gravissime e perfino la morte di automobilisti, come avvenuto recentemente in Versilia, in un incidente nel quale ha perso la vita un uomo di 55 anni, padre di due figli. A questa già drammatica situazione, si è aggiunta la peste suina africana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}