Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Altri giovedì 09 luglio 2015 ore 16:43

Sessanta ricette per riscoprire il pesce povero

Servizio di Tommaso Tafi

Presentata la nuova guida di Vetrina Toscana con i consigli per esaltare la palamita, lo sgombro, il baccalà e le alici. E aiutare i pescatori toscani



FIRENZE — Far conoscere e apprezzare le caratteristiche, il sapore ed il valore di un pesce molto spesso considerato di scarto, definito povero o dimenticato. 

Dalla razza, al sugarello, dal muggine, alla sciabola ma anche la sardina, l'acciuga, il baccalà o lo sgombro. Specie di cui è pieno il mare toscano e che la Regione, attraverso Vetrina Toscana, ha pensato di valorizzare attraverso un libro di ricette che raccoglie i consigli degli chef per esaltare i sapori e il valore nutrizionale del pesce dimenticato.

Alla presentazione è intervenuto anche l'assessore all'economia con delega a turismo e commercio Stefano Ciuoffo.

"Una pubblicazione interessante – ha spiegato l'assessore – che permette di conoscere il pesce in una dimensione diversa e di entrare in contatto con antichi prodotti, antiche ricette e antichi modi di fare cucina che appartengono al passato, alla nostra terra, alle nostre tradizioni. E di tornare ad apprezzare specie di pesce che sono cadute nel dimenticatoio per le necessità, dei mercati e della grande distribuzione, di standardizzare i sapori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}