Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri mercoledì 13 aprile 2016 ore 17:00

Imparare a ridere tra le corsie

Inizia con "Leggere e giocare in ospedale" una serie di appuntamenti per condividere la malattia e la paura con attività ludiche



PISTOIA — Appuntamento stasera alle 21 nella sala conferenze dei servizi educativi in via dei Pappagalli per la tavola rotonda "Leggere e giocare in ospedale", primo incontro dell'iniziativa "Crescere giocando" che vede la collaborazione tra l'associazione Orecchio Acerbo, i servizi educativi del Comune, il museo del Ricamo, la fondazione pistoiese Jorio Vivarelli, la ludoteca dell’ospedale pediatrico Meyer e che gode del contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Con l'appuntamento di stasera si inizia proprio da un'angolatura, quella del giocare e leggere in ospedale, per la quale questa naturale attività infantile si rivela preziosa. Si gioca, si legge, si inventano personaggi e si ascoltano storie: si condivide la malattia, la paura che la malattia, l'ospedale, gli strumenti, i medici stessi o la solitudine o la lontananza dalla propria quotidianità producono; ma con il gioco e nel gioco tutto può essere elaborato e assumere nuovi colori.

"Leggere e giocare in ospedale" è il primo appuntamento di un cartellone di eventi dedicato a grandi e piccini che andrà avanti per tutta la primavera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}