Attualità martedì 12 settembre 2017 ore 14:59
Per le mucche in arrivo un ministero

Il primo ministro intende tener fede alle promesse elettorali per tutelare l'animale sacro che però scatena una autentica questione bovina
NEW DEHLI (INDIA) — Un ministero per le mucche sarà presto attivato in India: lo ha deciso il primo ministro Narendra Modi che, effettivamente, il provvedimento lo aveva già promesso in campagna elettorale. E adesso è pronto a mantenere i patti. La mucca per gli induisti è un animale sacro. La loro popolazione raggiunge picchi che in alcune zone sono persino preoccupanti. E tutto questo innesca una autentica 'questione bovina'.
Sì perché in India convivono con l'induismo molte altre religioni. Tra queste i musulmani, che di carne bovina si nutrono e molti dei quali lavorano nella trasformazione del pellame. D'altro canto, gli ortodossi hindu osservano che alcune razze di mucca tipicamente indiane stanno scomparendo. Anzi, sono addirittura a rischio estinzione e vanno tutelate.
Gli scontri tra comunità religiose si fanno anche violenti al punto da aver provocato vittime. Il ministero per le mucche mitigherà le tensioni? Secondo gli scettici no, anzi. Il governo però sottolinea che le mucche, che vagano per le strade cittadine, si nutrono di ciò che capita. Dunque spesso si ammalano e rappresentano un rischio per la salute pubblica, tanto che alcune organizzazioni religiose hanno creato i Gaushala, ricoveri per questi animali, così da toglierli dalla strada.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI