Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Altri giovedì 18 settembre 2014 ore 13:20

Il parcheggio dimenticato

La lista civica indipendente attacca su un parcheggio de La Rotta che doveva essere riqualificato ma è in stato di abbandono



PONTEDERA — Un parcheggio abbandonato al degrado alla Rotta è l'argomento su cui si concentra, parlando del quartiere la lista civica Indipendente attraverso il suo esponente Giovanni Giummarra che dice: “Il biglietto da visita che la frazione di La Rotta presenta ai visitatori provenienti dalle città limitrofe è, l'edificio dell'ex draga, nell'area adibita a parcheggio in via Tosco romagnola di fronte alla farmacia”.

“Qui - racconta Giummarra - c'è un cadavere edilizio pericolante, con i pilastri di cemento che presentano ampie fessurazioni e armature di ferro esposte, solai di laterizi cadenti e tamponature di mattoni che sfidano la forza di gravità, nidificazione di uccelli e topi. Il tutto contornato da un'area degradata, ricettacolo di sporcizia e cimitero di rottami di automobili abbandonati da tempo”.

Il progetto, grande a parole e promesse, nella mente degli amministratori comunali che acquisirono l’area nel 2007, sarebbe dovuto essere una riqualificazione della zona con parcheggio, ingresso e prolungamento fino al parco fluviale”.

“Oggi, invece, - continua Giummarra -il percorso da quest'area al parco fluviale è costituito da un passaggio sterrato che si insinua tra orti, zanzare ed erbacce” .

“La lista civica Indipendente – conclude l'esponente politico della Rotta - fa proprio il disagio dei residenti nei condomini confinanti con quest'area che denunciano la sporcizia, la presenza di topi che si spingono fino al piazzale delle case popolari in via Piave e del grave rischio di crollo dell'ex draga e sollecita l'amministrazione comunale a prendere quanto prima le misure idonee ad eliminare totalmente i fattori di disagio, pericolosità ed insalubrità segnalato dai cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}