Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Altri lunedì 31 agosto 2015 ore 13:35

La cena non è kosher, bufera su Netanyahu

Un sito ortodosso ha attaccato il premier israeliano per aver mangiato con Renzi all'Enoteca Pinchiorri, ristorante che serve anche cibi 'proibiti'



FIRENZE — Lumache, aragoste, carne di coniglio. Sono questi i cibi vietati dall'ortodossia religiosa ebraica, che sono però parte del menù dell'Enoteca Pinchiorri, il ristorante scelto dal presidente del consiglio Matteo Renzi per la cena ufficiale con il leader israeliano Benjamin Netanyahu al termine della sua visita a Firenze.

Il problema, sollevato dal sito internet ultra ortodosso Kikar HaShabbat, sta tutto nell'ufficialità dell'incontro.

"Ci aspettavamo dal primo ministro di Israele, che nella visita ha rappresentato lo Stato ebraico, un comportamento formale e che non si recasse pubblicamente in un ristorante siffatto - hanno sottolineato fonti politiche di Tel Aviv vicine ai partiti ortodossi -. Da Netanyahu ci aspettavamo il rispetto della tradizione religiosa del popolo ebraico".

E invece la scelta del locale è caduta sull'Enoteca  Pinchiorri che non rispetta i dettami della macellazione imposti dalla religione. Il sito Kikar ha Shabbat ha precisato di non sapere esattamente cosa abbia mangiato Netanyahu ma il fatto stesso che il ristorante avesse nel menù cibi proibiti, secondo gli ortodossi, avrebbe dovuto spingere il presidente a scegliere un'altra location.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}