Attualità mercoledì 27 aprile 2022 ore 15:45
Cani "detective", gara nazionale all'Elba
Sull'isola si svolgerà una gara dedicata al Mantrailing sportivo. Ci saranno molti partecipanti da Toscana, Lazio e Marche
ISOLA D'ELBA — Let's Dog asd, scuola di educazione cinofila che conta ad oggi circa 200 iscritti e propone attività di educazione, sport, cinofilia da soccorso, eventi su tutto il territorio elbano, ha organizzato sabato 30 Aprile la prima gara di "Mantrailing Sportivo".
La gara è aperta alle categorie MT1, MT2, MT3, ed è valida per il Campionato nazionale CSEN. Si sono iscritti numerosi partecipanti, dall'Elba, dal resto della Toscana, dal Lazio e dalle Marche.
Il Mantrailing è una disciplina in cui il cane dopo aver annusato un testimone d'odore (un fazzoletto toccato o un indumento), segue e ricostruisce il percorso effettuato dalla persona (figurante), distinguendolo dagli altri odori umani presenti nell’ambiente.
Nasce negli USA per la ricerca di evasi e persone scomparse ma oggi il suo utilizzo è diffuso ovunque, non solo in ambito operativo come unità cinofile da soccorso, ma è diventata anche una disciplina sportiva per divertirsi con il proprio amico a 4 zampe e mettersi in gioco con gare cui si può partecipare in tutta Italia.
È molto interessante in quanto consente ai proprietari di conoscere a fondo il cane, imparare tutti i suoi segnali comunicativi, ed inoltre per il cane usare la sua dote principale ovvero l'olfatto, in maniera così naturale, è un lavoro molto appagante e di massima soddisfazione. Di conseguenza anche per conduttori e proprietari è un'emozione unica vederli all'opera con questa motivazione e felicità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI