Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Altri mercoledì 16 aprile 2014 ore 14:12

Il tempio del buon cibo

Nel mercato centrale di S.Lorenzo, a Firenze, Il 23 aprile aprirà al pubblico lo spazio al primo piano, ristoranti, botteghe e una scuola di cucina



FIRENZE — Nell'anno in cui il mercato centrale di Firenze celebra il suo 140° compleanno, un gruppo di imprenditori della ristorazione, guidati da Umberto Montano, insieme all'amministrazione della città hanno voluto regalare un nuovo look e una seconda giovinezza alla struttura. 
I 3000 metri quadri del primo piano sono stati infatti ristrutturati e riservati a botteghe e esercizi commerciali che fanno della vendita del cibo di qualità il loro core business: 12 negozi, dalla pescheria, alla gelateria, dal panettiere all'enoteca, oltre a una scuola di cucina e un'area ristorante con 500 posti a sedere e che offre dalla pizza alla pasta, dalle tigelle al fritto di pesce.
Il tutto per 14 ore al giorno, dalle 10 a mezzanotte. 
Un progetto costato 5 milioni di euro e che garantisce 140 mila euro l'anno di introiti al comune, derivanti  dall'affitto dello spazio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Tommaso Tafi

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità

{* --> *}