Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri sabato 11 ottobre 2014 ore 15:56

Il tartufo palaiese e il suo museo

Inaugurato il Museo Savini, di proprietà della famiglia che da anni rappresenta un'eccellenza sul territorio. Presenti Maria Chiara Carrozza e Andrea Pieroni



PALAIA — Da una Vespa che corre per i sentieri ad un museo che racconta la storia del tartufo palaiese. Il prezioso tubero ha il suo museo, grazie alla passione e alla tradizione della famiglia Savini di Palaia. E' stato inaugurato stamani a Montanelli il Museo Savini dedicato al tartufo. “Siamo molto felici di inaugurare questo museo – racconta Cristiano Savini – mio nonno Zelindo era un guardiacaccia con la passione per i tartufi. Dalla sua passione siamo arrivati qui”. Presenti al taglio del nastro oltre alla famiglia Savini il sindaco di Palaia Marco Gherardini, il presidente della Provincia Andrea Pieroni e la parlamentare Maria Chiara Carrozza.

Cristiano Savini ha poi invitato tutti gli ospiti a visitare il museo spiegando la storia della famiglia Savini, dalla Vespa con cui Zelindo vagava per i boschi fino al tartufo più grande del mondo secondo il Guinness dei primati, trovato sotto una quercia il 23 novembre 2007: “Il cane, Rocco, era impazzito quel giorno – ricorda Savini – iniziò a scavare in profondità ma poi dovemmo legarlo ad un albero perché era troppo eccitato. Ci vollero due ore a me e mio padre Luciano per estrarre l'enorme tartufo. Adesso – conclude – ogni anno il 23 novembre torniamo sotto quella quercia per onorare quel giorno”. Savini ha poi ringraziato l'Amministrazione comunale e la Provincia per l'impegno profuso nella valorizzazione del tartufo e per aver impedito la costruzione delle cave nella val di Chiecina. Il Museo Savini sarà visitabile tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

René Pierotti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}