Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri martedì 28 giugno 2016 ore 10:25

Emergenza caldo, pronto soccorso al collasso

Bollino rosso nella zona centrale della Toscana, soprattutto nelle province di Firenze, Parto e Pistoia. L'Ausl: "Aumentano i ricoveri degli anziani"



FIRENZE — Le previsioni meteorologiche confermano temperature elevate anche per questa settimana. Bambini, anziani e persone con malattie croniche dovranno prestare particolare attenzione. Alcuni accorgimenti per evitare possibili effetti negativi sulla salute dovuti a colpi di calore riguardano tutta la popolazione.

"Si è registrato un incremento degli accessi che si attesta del 10-15 per cento nei Pronto Soccorso dell'Azienda USL Toscana Centro, in questo ultimo weekend - commenta Simone Magazzini - direttore del Dipartimento Emergenza dell'Ausl Toscana Centro - in particolare per le persone anziane o con patologie croniche più esposte a disturbi provocati dalle temperature elevate che si sono registrate nella scorsa settimana. E' importante informare i cittadini su comportamenti da osservare in occasione dei picchi estivi di caldo che possono sembrare banali ma se rispettati con attenzione possono evitare disagi e ricorsi al Pronto Soccorso".

Ecco cosa fare:

In casa arieggiare i locali dell’abitazione durante le prime ore della mattina. Utilizzare tende o protezioni alle finestre per impedire l’ingresso dei raggi solari. Limitare l’utilizzo di forno e fornelli che tendono ad aumentare la temperatura nell’ambiente domestico. E’ consigliabile utilizzare un condizionatore d’aria senza abbassare drasticamente la temperatura di casa rispetto a quella esterna, per evitare bruschi sbalzi termici.

E’ importante assumere liquidi né freddi né alcolici. E’ consigliata una alimentazione leggera con frutta, verdura e pesce. Fuori casa si raccomanda di restare in casa nelle ore più calde della giornata (dalle ore 11.00 alle ore 17.00) e, se possibile stare all’ombra o in ambienti ventilati. L’abbigliamento è consigliato di colore chiaro, non aderente e di lino e cotone, sono da evitare le fibre sintetiche. All’esterno indossare occhiali e cappello.

In auto evitare di mettersi in viaggio nelle ore più calde della giornata. E’ sempre meglio portare dell’acqua quando si deve affrontare un lungo viaggio. Non stare in auto e non lasciare animali all’interno dell’abitacolo neppure per un piccola sosta. Regolare, se l’auto è dotata di climatizzatore i gradi su un volore di 5° C inferiori alla temperatura registrata all’esterno. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}