Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Altri mercoledì 03 giugno 2015 ore 10:20

Etichettatura dei prodotti alimentari: un convegno

La Camera di Commercio organizza un evento alla luce delle nuove normative europee in materia



LIVORNO — Il tema delle etichette sui prodotti alimentari interessa tutti perché si riflette sulla salute. E' difficile leggere e interpretare quelle scritte minuscole: quante volte abbiamo girato e rigirato un barattolo alla ricerca della data di scadenza.
Può darsi che da ora in poi diventi tutto più chiaro e trasparente: l’Unione europea ha previsto una serie imponente di prescrizioni, a partire dalla dimensione minima che devono avere i caratteri tipografici sulle etichette. Più stringenti le disposizioni che regolano l’origine e la tracciabilità di carni e pesci, ed importanti interventi anche nei settori dell’olio e del vino.
E’ evidente che non è solo il vasto pubblico dei consumatori ad essere investito dalle novità. Sono coinvolti in prima persona tutti coloro che producono e commercializzano: imprese piccole e grandi che hanno ora responsabilità più pesanti. Proprio per questo la Camera di Commercio ha organizzato venerdì 5 giugno alle ore 15 nell’Auditorium di Piazza del Municipio un convegno dal titolo “Il regolamento (CE) 1169/2011 sull’etichettatura dei prodottialimentari: novità, responsabilità delle imprese e controlli”.

L’iniziativa si propone di mettere in condizione le imprese di operare correttamente, evitando sanzioni e multe. Per questo il convegno è realizzato in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri di Livorno, l’Ispettorato Centrale Tutela della Qualità e Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e la società QTA Consulting srl di Livorno, che hanno messo a disposizione autorevolissimi relatori per illustrare la materia ed aprirsi al dibattito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}