Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 17:27

Yulin, l'orrore è servito

Sono migliaia i cani sacrificati durante il Festival

Torna il festival gastronomico della carne di cane che in Cina ogni anno fa strage di quattro zampe. Appelli internazionali per lo stop al massacro



YULIN (CINA) — Torna puntuale anche in questo solstizio d'estate il Festival della carne di cane di Yulin, in Cina, che ogni anno fa strage di migliaia di cani tra randagi ed esemplari sottratti ai proprietari fin dai giardini delle loro abitazioni. Proprio così: nella Cina che in certe città ha dovuto adottare la politica del cane unico a causa del dilagare della percezione che il possesso di uno o più amici con la coda rappresenti uno status symbol; ebbene, in quella stessa Cina, proprio come in altre parti d'Oriente, il cane è considerato una prelibatezza gastronomica con tanto di sagra ricorrente.

Inevitabile la mobilitazione internazionale che puntualmente giunge dal mondo animalista come da politici e attivisti di ogni estrazione, e che però non ha ancora centrato l'obiettivo di far cessare i massacri. Secondo la presidente di Enpa Carla Rocchi, in Cina la sensibilità animale della popolazione sarebbe in aumento e, si legge in una nota, nella sua valorizzazione sta il più efficace contrasto alla manifestazione.

Sulle piattaforme web dedicate si moltiplicano le petizioni per fermare quella che si configura come un'autentica strage, e Animal Asia sta lanciando appelli a sottoscrivere una lettera aperta contro il commercio di carne di cane e di gatto ad uso alimentare lungo tutto l'arco dell'anno, considerando che il consumo durante il festival di Yulin rappresenta solo lo 0,01 per cento del totale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}