Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri giovedì 11 febbraio 2016 ore 14:52

Ancora bocconi avvelenati

Foto di: Immagine di repertorio

L’ultimo caso, in ordine di tempo, si è verificato a Caldesi, zona La Foce, purtroppo si continuano a registrano casi di animali intossicati



CASTIGLION FIORENTINO — L’Amministrazione, oltre a condannare tale pratica illecita messa in atto da persone identificate e che rischiano oltre a severe sanzioni amministrative anche una denuncia penale, ritiene utile fornire alcune indicazioni da seguire nel caso un animale abbia ingerito un’esca avvelenata

La legge regionale vieta l’utilizzo e la detenzione di esche e bocconi avvelenati e prevede sanzioni amministrative per chi contravvenga a questo divieto; il Codice penale inserisce tra i delitti contro il sentimento per gli animali, il comportamento di chi per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale o ne cagiona una lesione, punendo i responsabili con pene pecuniarie e detentive.

“Esprimo a nome di tutta l’Amministrazione Comunale la più profonda indignazione per azioni così riprovevoli di crudeltà gratuita verso gli animali” - sostiene il Sindaco Agnelli.

L'Amministrazione Comunale consiglia tutti i cittadini e tutti gli appassionati cinofili di prestare particolare attenzione mentre passeggiano in compagnia del proprio cane e di denunciare eventuali ritrovamenti di esche avvelenate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}