Altri giovedì 03 aprile 2014 ore 10:46
Caschi gialli e piccone. Protestano gli imprenditori

Quelli piccoli e medi della Cna e non solo in piazza come anni fa hanno fatto gli operai
PISA — Hanno caschi gialli protettivi in testa e usano pala e piccone. Solo che questa volta non ci sono i minatori a protestare. O quegli operai senza volto né nome coperti di fango e polvere che chiedono diritti essenziali a un padrone tiranno.
Questa
volta, ora, in una coda che supera il chilometro previsto alla
vigilia della manifestazione partita dal settore Costruzioni della
Cna ma che si è allargata a tutta la piccola e media impresa di Pisa
e provincia (ma in corteo ci sono anche rappresentanze delle province vicine), a gridare, fischiare e chiedere di vedere riconosciuto
quel diritto al lavoro sancito dalla Costituzione sono “i padroni”,
quelli che meno di 5 anni fa stavano in ufficio a fare i conti.
Poi
la crisi li ha tirati giù in cantiere a sostituire gli operai che
sono stati costretti a licenziare e ora cercano di non chiudere
un'azienda che stanno guardando morire piano piano. Soffocata dalla
stretta al credito delle banche, da una burocrazia sempre più
macchinosa, da un costo del lavoro e della vita che sale mentre il
salario non cresce. Da un Privato che non investe e da un Pubblico troppo
concentrato sulla sussistenza.
“Anche
a Pisa sappiamo lavorare” ricordano, pensando alle ditte che
vincono gli appalti. “Lavorare così è un calvario”, pensando ai
prezzi al ribasso e ai lavori in perdita, pur di non perdere il
lavoro. “Imprenditori pisani in piazza per non morire” è
l'ultimo ed estremo grido di aiuto di un settore, quello artigiano,
abituato a fare e che si trova a chiedere perché non può fare
altro.
E come il canarino che faceva da sentinella, ricordano,
oggi, che se muoiono loro, per il Paese non c'è speranza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|