Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Altri giovedì 08 maggio 2014 ore 17:35

Cane smarrito torna a casa grazie a un turista

Il cane ritrovato

L'Enpa denuncia "All'Elba su questo tema troppi disservizi"



ISOLA D'ELBA — E' accaduto pochi giorni fa e il fatto lo rende noto l'Enpa a seguito della segnalazione di un turista. Secondo quanto riferito alla stampa, alle 20 del 4 Maggio, una cagnolina sarebbe stata trovata all'interno del piano garage di una delle navi in partenza per Piombino. Dopo aver dato l'annuncio ai clienti presenti sui ponti superiori, il cane - secondo quanto racconta l'associazione animalista - non sarebbero stato recuperato da alcun passeggero. 

Ad intervenire sarebbe stato un turista che avrebbe chiamato la sezione elbana dell'Enpa per segnalare la vicenda e per chiedere supporto alle ricerche di chi avesse smarrito il povero animale.

Il 5 maggio, secondo quanto riportato dai volontari, è stato un susseguirsi di chiamate tra Enpa, Polizia Locale, Asl, e il privato cittadino che aveva in custodia la quattrozampe.  Il detentore 'provvisorio' del cane si sarebbe poi presentato tempestivamente al Comando dei Vigili per denunciare il ritrovamento dell'animale e chiedendo, contestualmente, di verificare se avesse il microchip, attraverso le normali procedure di identificazione, ma secondo l'Enpa non ci sarebbe stata la sufficiente attenzione al caso.

"Troppi disservizi che" spiegano i volontari "Sono lo specchio del disinteresse della maggioranza delle amministrazioni isolane per la questione 'animali'. Un boomerang che non tarderà a far sentire i propri effetti - proseguono i volontari - anche perché raccogliamo costanti lamentele di coloro che per vari motivi si ritrovano a dover ricorrere all'aiuto di chi di competenza".

Nel frattempo il cane, condotto presso un veterinario di Portoferraio, ha permesso di verificare la presenza del microchip. "Ma - dicono i Volontari - tutto questo solo grazie alla reperibilità veterinaria che in un incrocio di chiamate tra il medico di turno, contattato dalla proprietaria del cane, ed Enpa che si è riusciti a far rientrare a casa la bella e anziana cagnolina. E ancora una volta è stata la solerzia e il senso di responsabilità di privati cittadini, di ENPA e dei veterinari isolani a dare soluzione positiva alla vicenda".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}