Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità venerdì 08 giugno 2018 ore 16:15

​La felicità di Artù dal padrone ricoverato

Ha commosso tutto il reparto l'incontro tra un paziente ricoverato in terapia intensiva e il suo cane salvato da un abbandono e adottato otto anni fa



FIRENZE — Un momento di tenerezza e commozione che ha sciolto il cuore anche agli infermieri e al personale sanitario che ha assistito alla scena. Il padrone di Artù è ricoverato nella terapia intensiva dell'ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova. I due si sono incontrati come vecchi amici e l'abbraccio dell'uomo al suo amico a quattro zampe è stato lungo e prolungato. Perché commovente è anche la loro storia: Artù infatti è stato salvato dal suo padrone, strappato all'abbandono e adottato ormai da otto anni.

Un'amicizia di lunga data che ora è diventata parte della terapia. "E' stato commovente vedere l'emozione di entrambi: del paziente che attendeva il suo inseparabile amico a quattro zampe e quella di Artù incontenibile e festoso", ha detto Graziella Pimpini, infermiera con formazione specifica sul percorso pet-visiting che ha seguito tutta l'istruttoria e i controlli del caso.

Prima di accedere all'ospedale, come ha sottolineato Cristina Rossi direttore dell'assistenza infermieristica dell'area fiorentina e referente del progetto, Artù è stato sottoposto a pulizia con prodotto specifici per l'accesso in ospedale. "Tutto nel reparto era stato predisposto per accogliere Artù secondo le procedure previste di igiene e sicurezza, al fine di tutelare il paziente, gli altri ricoverati e il personale stesso; ad esempio preventivamente abbiamo appurato l'esistenza dei requisiti indispensabili come ad esempio la verifica comportamentale", ha detto Rossi.

Un momento di sollievo previsto dalla delibera regionale del 2014 sull'umanizzazione delle cure, sperimentato proprio al Santa Maria Nuova e ormai esteso a tutti gli ospedali dell’azienda Usl Toscana centro. Anche negli hospice fiorentini già da cinque anni sono in sperimentazione sia la pet visiting che la pet therapy. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mamma tartaruga questa volta ha scelto la sabbia della spiaggia di Lacona. Potrebbe trattarsi della tartaruga che si era fuggita da Marina di Campo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità

{* --> *}