Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 15:55
Strage di animali bruciati vivi nei roghi sardi

Immagini drammatiche rimbalzano sui social dalle campagne dell'Isola. La conta definitiva è impossibile, e Coldiretti parla di "bollettino di guerra"
ARBUS (SUD SARDEGNA) — La conta definitiva degli animali arsi vivi nei roghi che devastano la Sardegna non è al momento possibile, e forse non lo sarà mai. Dalla cittadina rurale di Arbus però, nel Sud Sardegna, arriva la testimonianza fotografica di un'autentica strage di cinghiali, caprioli e altri animali selvatici rimasti intrappolati in un'area boschiva recintata. Non hanno avuto scampo, e adesso le immagini dei loro corpi bruciati rimbalzano sui social network tra la desolazione generale.
Coldiretti parla intanto di "bollettini di guerra causati da mani maledette" che compromettono animali e stalle devastando gli allevamenti. E ricorda che "ogni ettaro di macchia mediterranea è popolato in media da 400 animali tra mammiferi, uccelli e rettili".
Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI