Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri venerdì 10 luglio 2015 ore 15:51

Allarme ungulati: 100 milioni di danni in 5 anni

Servizio di Tommaso Tafi

Una delegazione della Coldiretti ha incontrato il neo assessore Remaschi: "Servono regole uniformi sulla caccia e più fondi per riparare i danni"



FIRENZE — C'è stata totale sintonia tra le richieste avanzate dagli agricoltori toscani per bocca dei rappresentanti della Coldiretti regionale e l'assessore all'Agricoltura Marco Remaschi. Quest'ultimo ha annunciato che entro 10 giorni convocherà le associazioni interessate dal problema in Regione per partecipare a un tavolo operativo in modo da mettere in campo tutte le misure necessarie. 

Misure urgenti visto che negli ultimi 5 anni i 450mila ungulati (cervi, caprioli, daini e soprattutto cinghiali) che vivono in Toscana hanno provocato danni per 20 milioni di euro l'anno.

"In Toscana - ha spiegato , presidente della Coldiretti regionale - i danni economicamente hanno riflessi ancora più gravi, perché qTulio Marcelliuello che va perduto non è solo il prodotto ma anche il valore che esso acquisterebbe nelle fasi di trasformazione e commercializzazione. In una regione in cui prevalgono i prodotti di qualità, i danni sono davvero incalcolabili. A rischio – ha spiegato ancora - non c’è solo il reddito delle imprese agricole ma anche la sicurezza delle aree rurali e periurbane e non mancano neppure le preoccupazione sul profilo sanitario con il rischio di contagi degli animali allevati”.

Gli allevatori chiedono che i calendari venatori vengano ridotti da 10 a 1 e questo permetterebbe di uniformare tempi e modalità della caccia. Oltre a questo chiedono che ogni agricoltore possa incaricare un cacciatore professionista per difendere la sua proprietà e soprattutto di rimpinguare il fondo per la riparazione dei danni in modo che gli agricoltori possano ricevere aiuti immediati in caso di bisogno.

Richieste su cui Remaschi è pronto ad aprire un confronto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}