Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Giamaica, la distruzione dopo il passaggio l'uragano Melissa nelle immagini del drone
Giamaica, la distruzione dopo il passaggio l'uragano Melissa nelle immagini del drone

Altri lunedì 31 ottobre 2016 ore 14:05

Halloween americano ma la 1a strega era volterrana

Nata nel 1313, Aradia è riconosciuta come l’antesignana della stregoneria. La leggenda narrà che scompariva dalla cella in cui era imprigionata



VOLTERRA — Nella notte di Halloween una storia di streghe tutta etrusca. A cavallo di una scopa o circondata da gatti e civette, con i capelli rossi o un cappello in testa, la strega anima, da sempre, i racconti leggendari e alimenta le fantasie popolari. Temuta dai bambini di ogni epoca e conosciuta in tutto il mondo, la prima strega mai esistita sembra fosse originaria di Volterra. Figlia della dea Diana, Aradia nacque il 13 agosto 1313, una data che, non a caso, riconduce alla simbologia esoterica per la triplice ripetizione del 13. Numero questo che scandirà le tappe della vita della ragazza, infatti, proprio a tredici anni, Aradia manifesterà i primi segnali di una forza spirituale superiore al comune e indirizzata verso forme mistiche lontane dalla religione cattolica. Come racconta Raven Grimassi, i tentativi di conversione forzata saranno vani e la ragazza, fatta relegare in un monastero, riuscirà a fuggire. Inizierà a predicare e a dispensare consigli facendo proseliti tra i ceti meno abbienti. Per questo motivo verrà accusata di eresia dalla chiesa e più volte imprigionata e condannata al rogo. Ogni volta, però, magicamente scomparirà dalla cella per riapparire tra i suoi seguaci che continueranno a venerarla e a diffondere i suoi rituali.

Legate al passato sono numerose le storie inquietanti e terribili che parlano di persecuzioni, ferocia, superstizione nei confronti di donne che la voce popolare e le istituzioni clericali presentavano come emanazioni del demonio. Vittime di superstizioni e pregiudizi, dopo torture inaudite, venivano di solito bruciate sulla pubblica piazza.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Eva e Annie saranno di conforto ai piccoli ricoverati presso il reparto di Pediatria dell'ospedale di Livorno
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità

{* --> *}