Rettili

Tartarughe 'guance gialle' belle ma non domestiche

Enpa Savona mette in guardia dall'acquisto di questa specie di origine americana i cui esemplari, una volta cresciuti, vengono spesso abbandonati

Questa tartaruga è in cerca di adozione. Foto: Enpa Savona

Carine e coccolose, con le loro caratteristiche 'guance gialle' da cui ricevono il nome, questa specie di tartarughe acquatiche è spesso oggetto del desiderio dei più piccoli per acquarietti casalinghi. Poi però le tartarughe crescono, i bimbi pure: "Il risultato finale è che le povere 'guance gialle' vengono abbandonate nei corsi d'acqua. Qui o muoiono per inedia o, se riescono a sopravvivere, aggrediscono la piccola fauna ittica locale".

Il monito a una scelta consapevole arriva da Enpa Savona, che in una nota si spinge a rivolgere ai commercianti "un appello affinché non detengano e non mettano in vendita" esemplari di questa specie di tartarughe americane, di cui auspica il divieto di commercializzazione come già vige per le cugine 'guance rosse'.

Il problema è anche di natura logistica poiché le bestiole vengono per lo più acquistate da piccole, ma non rimangono tali. Così, crescendo, hanno bisogno non più di acquari ma di laghetti o stagni. Proprio ciò che i volontari stanno cercando in questi giorni per un esemplare a cui è toccato in sorte un abbandono.

"I pochi centri di raccolta della ex Forestale e delle associazioni animaliste, o di privati che le accettano (spesso a pagamento) - spiega Enpa Savona - sono al collasso ed anche la Protezione animali savonese, che ne recupera almeno una trentina all'anno, non se la passa meglio".