O trovano in fretta qualcuno che li accolga a casa con sé, o vengono uccisi: così si gestisce il randagismo nella New York che si accinge a rinnovare le cariche comunali. E così, verso il voto del 7 novembre in cui il sindaco Bill De Blasio corre per il secondo mandato, Enpa mette sul piatto la questione con una protesta sotto forma di mail bombing all'indirizzo dello stesso De Blasio.
"Sono ben 72mila - fa sapere l'Ente di protezione animali - le adesioni raccolte in poche ore". Ciò che viene richiesto è "un netto cambio di direzione nella gestione del randagismo. Una gestione - scrive Enpa in una nota - che prevede ancora il ricorso all'anacronistica, crudele e del tutto inefficace uccisione di animali".
"Sotto accusa - si spiega ancora - è soprattutto il rifugio AC&C. Qui cani e gatti, anche cuccioli di pochi giorni, vengono uccisi sette giorni su sette se non trovano una famiglia nel giro di poche ore. E non importa se si tratta di randagi, di animali abbandonati o smarriti dai loro proprietari: tutti loro sono destinati a finire nel braccio della morte".